Pro Loco San Cataldo

Tour delle Chiese (Escluso Purgatorio e EX Capuccìni)

Aprile 14, 2025 4:30 pm
00

giorni

00

ore

00

minuti

00

secondi

Descrizione

Dal 14/04/2025 al 17/06/2025. Dalle 16:30 alle 18:30.

 

A San Cataldo sono presenti 18 chiese, delle quali 7 sono elevate a parrocchia. Tra queste, la Chiesa Madre è sede dell’arcipretura di San Cataldo e sono dislocate nei vari quartieri, che spesso assumono il nome a cui è dedicata la chiesa. Pertanto, avremo la Chiesa Madre, nel quartiere “A Matrici”; “A Catina”, quartiere dove si trova la chiesa dedicata alla Madonna della Catena; “U Rusà”, con la chiesa della Madonna del SS. Rosario; “U Cummentu”, chiesa dedicata alla Madonna SS.ma delle Grazie (già convento), e tante altre ancora.

Le chiese che rivestono particolare importanza e che sono state incluse nel tour sono: la Chiesa Madre, in piazza Mons. Aldo Naro; la Chiesa di San Giuseppe, nella vicina omonima piazza; e la Chiesa del SS. Rosario.

Inoltre, è possibile visitare singolarmente la Chiesa delle Anime SS.me del Purgatorio e quella di S. Francesco (Ex cappuccini).

Altre chiese rivestono la loro importanza all’interno della città di San Cataldo, ma vogliamo mostrarvi quelle che nel tempo sono state particolarmente presenti nella vita dei sancataldesi. Saremo lieti di mostrarvi le bellezze sancataldesi.

Di grande prestigio la Chiesa Madre, situata sulla piazza oggi intitolata a Monsignor Aldo Naro, le cui spoglie si trovano all’interno della chiesa insieme a quelle della Serva di Dio, Marianna Amico Roxas, e dell’Arcivescovo, nonché Nunzio Apostolico, Vassallo. Una chiesa a tre navate, le cui dimensioni conferiscono già importanza al luogo di culto, al cui interno troviamo opere di prestigio di antica data realizzate anche da artisti locali. Centro ecclesiastico della città, durante la Settimana Santa, la Chiesa Madre diventa il cuore delle manifestazioni.

Frontalmente ad essa, un’altra chiesa di antica fattura riguarda la Chiesa di San Giuseppe, divisa in tre navate e decorata con stucchi realizzati da Ferdinando e Filippo Rini.

Nella ringhiera della cantoria spiccano quattro riquadri con Sant’Antonio da Padova, Santa Cecilia, San Gregorio Magno e Sant’Ambrogio.

La Chiesa della Madonna del SS.mo Rosario si trova sul corso principale che divide la parte antica e alta da quella bassa della città (Corso Vittorio Emanuele). Comprende il campanile con l’orologio, che insieme alla Torre civica, posta nella parte alta della città, scandisce il tempo ai sancataldesi. All’interno troviamo la bella decorazione della volta dell’unica navata e le bellissime sculture, tra cui spiccano quelle di San Sebastiano e quella di San Francesco da Paola.

Oltre al tour, la Chiesa di San Francesco (Ex Cappuccini) sarà fruibile da lunedì a mercoledì santo, dalle 15.00 alle 17.00, mentre la Chiesa delle Anime SS.me del Purgatorio sarà visitabile negli stessi giorni dalle ore 16.00 alle ore 18.00.

 

 

100
Max Persone per gruppo
30
Durata min.
500
Percorso a piedi (m)
Note
Gradini all'Accesso Chiesa del Rosario.

Date Disponibili

Prenotazione

x
+
-
Costo Totale €