For faster login or register use your social account.
[fbl_login_button redirect="" hide_if_logged="" size="large" type="continue_with" show_face="true"]Il Mercoledì Santo a San Cataldo è una delle espressioni più profonde della Settimana Santa, dove tradizione, spiritualità e teatralità popolare si fondono in un’unica, intensa esperienza collettiva.
L’evento si apre nel tardo pomeriggio con il Corteo Storico, una suggestiva sfilata che rievoca l’atmosfera della Gerusalemme del tempo di Cristo: costumi d’epoca, cavalli, centurioni e personaggi simbolici attraversano il cuore del paese, riportando in vita la narrazione sacra in chiave popolare.
Il momento più atteso è il Processo a Gesù, rappresentazione dal vivo che mette in scena il drammatico confronto tra Cristo e i suoi accusatori. Il racconto evangelico si fa teatro, rito e partecipazione collettiva: non si tratta solo di una messa in scena, ma di un atto di fede vissuto con intensità da interpreti e spettatori. L’emozione scorre tra le luci fioche, i silenzi carichi di attesa, le parole antiche che tornano vive, restituendo alla comunità il senso del sacrificio e della redenzione.
Questa giornata, più che uno spettacolo, è un rito civile e religioso, una tradizione che unisce generazioni nel segno della memoria, della cultura e della devozione.
Ore 18.00 – CORTEO STORICO
– via Don Bosco – piazza San Francesco – corso V. Emanuele – corso Sicilia
Ore 20.00 – PROCESSO A GESÚ
Gesù: Stefano Mangione
Ponzio Pilato: Vincenzo Amico
Caifa: Vincenzo Pillitteri
Misandro: Fabio Diliberto
Malco: Vincenzo Naro
Giuseppe D’Arimatea: Giuseppe Manzella
Nicodemo: Gaetano Emma
Messaggera: Marta Riggi
Claudia: Cesarina Sara Calabrese
Narratore: Vincenzo Giambra
– Sartoria Teatrale “Dietro le Quinte” di Grazia Riggi
– Laboratorio Artigianale Centurio di Francesco Giunta
– Associazione Legio X Fretensis di Giuseppe Ruggeri
– Biga: “Attacchi Valenza”
– Gruppo equestre Palmeri di Vittorio Palmeri
– Responsabile Corteo: Umberto Graglia
– Service Audio e Luci: “Dietro le Quinte” di Aldo Miserandino
– Palchi e scenografie: Ditta Ivan Bruno
– Musiche: Gabriele Ferrara
– Trucco e Parrucco: Parrucchieria Selina, Giuseppe D’Angelo Acconciature, Silvia Maira
– Responsabile Marketing e Comunicazione: Melania Guarneri e Federica Marchese
Rappresentazione DAL VIVO Interprete LIS: Valentina La Paglia
Parcheggi e posti riservati ai diversamente abili
foto di Carlo Falzone. Realizzazione grafica locandina a cura di Skerma.
For faster login or register use your social account.
[fbl_login_button redirect="" hide_if_logged="" size="large" type="continue_with" show_face="true"]