Pro Loco San Cataldo

La Settimana Santa Sancataldese 2025

La Settimana Santa di San Cataldo è una delle tradizioni più suggestive e profonde del nostro territorio. Un’esperienza emozionante che unisce fede, passione e cultura, trasformando ogni angolo del paese in un palcoscenico di devozione e bellezza senza pari.

Il programma può subire variazioni a seguito di esigenze impreviste che saranno comunque segnalate anticipatamente.

Esposizioni

ESPOSIZIONE DEI SANPAOLONI
della Madonna e della Maddalena della Domenica Di Pasqua.
A Cura Dell ‘Associazione Amico Medico.
Dal 12 al 20 Aprile – Sala conferenze BCC G.Toniolo e San Michele – Piazza Francesco Crispi

ESPOSIZIONE DEI PICCOLI MISTERI
A cura dell’associazione Culturale SS. Passione di Cristo.
Dal 6 al 15 Aprile– Chiesa Madre di San Cataldo
Dal 16 al 20 Aprile – Nuovi locali di Via Scalinata.

Laboratori Didattici per le Scuole

Dal 25 al 27 Marzo
LABORATORIO DI SPIEGAZIONE, LAVORAZIONE CUOIO E CREAZIONE COSTUMI
per scuola d’infanzia, elementari, medie con Istituto comprensivo “G. Carducci”
– A cura dell’associazione Gladius e Laboratorio Centurio di Francesco Giunta

27 Marzo al 4 e 11 Aprile
PERCORSO DIDATTICO E CULTURALE
per scuola d’infanzia, elementari, medie con Istituto comprensivo “G. Balsamo”
– A cura dell’associazione Legio Decima Fratensis

Programma Generale

12 Aprile – SABATO DELLE PALME
TRENTATRìANNI
Ore 20.30 | La Passione di Cristo nella Pietade Sancataledese A cura del Laboratorio Teatrale CGS Don Bosco Regia di Angelo Iacona – Sagrato della Chiesa Madre
13 Aprile – DOMENICA DELLE PALME
SOLO
Ore 20.00 | Spettacolo musicale, in onore ai Piccoli Misteri
a cura di Raimondo Capizzi.
– Chiesa Madre (piazza Monsignor Cataldo Naro).
14 Aprile – LUNEDì SANTO
L’ULTIMA CENA
Ore 20.00 | A cura dell’associazione culturale e artistica Diamond Event. Regia di Davide Burcheri.
– piazza degli Eroi

15 Aprile – MARTEDì SANTO
PROCESSIONE DEI PICCOLI MISTERi
A cura dell’associazione culturale SS. Passione di Cristo.
Ore 19.00 | ‘A NISCIUTA dei Piccoli Misteri dalla Chiesa Madre.
Ore 20.00 | Avvio della Processione.
Ore 20.30 | ‘U CRISTU ‘NNI L’URNA – Chiesa Santa Maria della Catena.
Ore 22.00 | L’URTIMU SALUTU – Pianto di Maria presso Santuario Santa Maria delle Grazie.
16 Aprile – MERCOLEDì SANTO
Ore 18.30 | CORTEO STORICO con: biga, legionari romani, sacerdoti, principi e popolo ebreo.
– via Don Bosco – piazza San Francesco – corso V. Emanuele – corso Sicilia – piazza degli Eroi
Ore 20.00 | PROCESSO A GESù
Regia di Ivano Ferrara – aiuto regia di Davide Burcheri – piazza degli Eroi
Ore 21.00 | SULLA VIA DEL CALVARIO – la prima caduta – la seconda caduta
Ore 21.30 | AFFACCIA AFFACCIA – Sagrato Chiesa San Giuseppe
a cura della compagnia stabile Teatro Insieme
Regia di Giuseppe Cazzetta.

17 Aprile – GIOVEDì SANTO
Ore 21.00 | PROCESSIONE DELL’ADDOLORATA E SAN GIOVANNI
per le tradizionali vie del Centro Storico.
Ore 23.45 | TRADIZIONALE CHIUSURA DELLA PORTA DI “U RATò” E PIANTO DI MARIA
a seguire rientro dell’Addolorata e San Giovanni nella Chiesa di San Giuseppe.
Ore 00.00 | VEGLIA NOTTURNA AL CRISTO SUL CATALETTO

18 Aprile – VENERDì SANTO
Ore 6.30 | Mattutino
Ore 7.00 | PROCESSIONE DEL CRISTO MORTO SUL CATALETTO
TRADIZIONALE INCONTRO CON L’ADDOLORATA E SAN GIOVANNI  con omelia di S.E. Monsignor Mario Russotto Vescovo della Diocesi di Caltanissetta.  – piazza San Giuseppe
a seguire VISITA AGLI ALTARI DELLA REPOSIZIONE (i Sepolcri) nelle Chiese della città
Ore 11.00 | Raduno dei Misteri e arrivo degli incappucciati accompagnati dalla banda musicale – piazza Papa Giovanni XXIII
Ore 11.30 | PROCESSIONE DEI MISTERI
Ore 12.00 | TRADIZIONALE ‘ NCUNTRU DI MAZZIURNU
di Gesù Nazareno con l’Addolorata e San Giovanni. Pianto di Maria.
– corso Vittorio Emanuele
Ore 13.00 | INTRONIZZAZIONE DEL CRISTO IN CROCE
– piazza Calvario
Ore 19.30 | PROCESSIONE DELLA SACRA URNA
– dalla Chiesa Madre a piazza Calvario
Ore 20.00 | ‘A SCINNENZA rappresentazione Sacra nella tradizione del popolo. Regia di Ivano Ferrara, aiuto regia di Davide Burcheri – piazza Calvario
Ore 21.00 | SOLENNE PROCESSIONE DEL CRISTO MORTO NELLA SACRA URNA
con l ‘Addolorata e San Giovanni, la partecipazione del Clero, delle
Confraternite, delle autorità civili e militari.
– da piazza Calvario alla Chiesa Madre
A seguire rientro Dell’Addolorata e di San Giovanni nella Chiesa di San Giuseppe.

20 Aprile – DOMENICA DI PASQUA
A cura dell’ associazione culturale Giuseppe Amico Medico.
Ore 18.00 |U ‘NCUNTRU DI LI SAMPAULUNA con Gesù Risorto, la Madonna e la Maddalena. A seguire omaggio floreale dell’Amministrazione Comunale alla Cappella di “Lu Signuri Scitatu”
Ore 18.30 | SOLENNE PROCESSIONE DI GESU’ RISORTO con La Madonna, la Maddalena, e i Sanpaoloni fino al Santuario Santa Maria delle Grazie
Ore 19.15 | Rientro dei Sanpaoloni alla sede di via Amico.

Eventi della Settimana Santa Sancataldese